01 Dic Occhio all’amianto !
Riconosci il rischio, fai controllare i materiali sospetti e fai intervenire chi è autorizzato a farlo. IL DUBBIO TI SALVA LA VITA ! ...
Riconosci il rischio, fai controllare i materiali sospetti e fai intervenire chi è autorizzato a farlo. IL DUBBIO TI SALVA LA VITA ! ...
Una proposta legislativa della Commissione europea sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione all’amianto durante il lavoro Il 28 settembre 2022 la Commissione europea adotta una comunicazione e avanza una proposta legislativa sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione all’amianto durante il lavoro, che modifica la direttiva 2009/148/CE sull’esposizione all’amianto...
Fortemente sollecitata anche dall’Inail, alla sua elaborazione hanno partecipato i professionisti della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) dell’Istituto, che ha coordinato il gruppo tecnico di lavoro, insieme ai ricercatori del Dipartimento innovazioni tecnologiche (Dit) ROMA - Nonostante il divieto di produzione e utilizzazione, attivo...
Vittime amianto Marina Militare, sentenza storica: condannati i vertici in Corte d’Appello a Venezia! COMUNICATO STAMPA Fulvio Aurora, responsabile vertenze giudiziarie di Medicina Democratica e AIEA, Associazione Italiana Esposti Amianto “Finalmente un po’ di giustizia, dopo anni di attesa, riconosciute le responsabilità di 4...
Il VII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor). Il volume riporta le analisi epidemiologiche per i dati di...
L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e...
Fonte : Questo articolo è stato pubblicato in lingua inglese sul sito del Segretariato internazionale per la messa al bando dell’amianto. La Traduzione è stata effettuata con google translator, il testo di riferimento è quello pubblicato sul sito del Segretariato. editor di Laurie Kazan-Allen Il 1° settembre, il...
SANITA' - L'annuncio dell'assessore Baldelli, previsti interventi a Macerata (250mila euro), Matelica (80mila euro) e Civitanova (152mila euro) «Ospedali senza amianto, andiamo spediti verso il risultato con un investimento di 4,7 milioni di euro». Così l’assessore regionale Francesco Baldelli commenta la convenzione con le...
Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi regionali alle famiglie per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto. Attuato l’obiettivo della Regione, dichiara l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, che si è attivata in modo deciso per favorire, promuovere e sostenere...
La nuova amministrazione regionale, con due provvedimenti in pochi mesi, ha ripreso in mano il delicato tema dello smaltimento dell’amianto.Il primo ad affrontare l’anno problema è stato l’Assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi che ha portato a termine un iter che era atteso dallo scorso...