Delibera Num. 1071 del 01/07/2019 Giunta Regionale Emilia-Romagna
Sono state deliberate il 1° luglio 2019 dalla Giunta Regionale Emilia-Romagna le Linee Guida per la raccolta e lo smaltimento di piccole quantità di Manufatti Contenenti Amianto (Microraccolta) con Delibera Num. 1071 del 01/07/2019.Per diventare operativa...
Il Ministero dell’Interno risponde a un quesito sui criteri di Valutazione Rambiente per pavimentazioni contenenti fibre di amianto afferente il DM 3 agosto 2015.
Il Ministero dell’Interno risponde a un quesito sui criteri di Valutazione Rambiente per pavimentazioni contenenti fibre di amianto afferente il DM 3...
Dalla Francia giunge notizia di una storica vittoria giudiziaria delle vittime dell’amianto. In una sentenza dello scorso 5 aprile la Corte di cassazione ha infatti stabilito che tutti i lavoratori (non malati) che hanno subito un’esposizione possono domandare un indennizzo al datore di lavoro per...
Firenze, 17 Apr – Come ricordato anche in un recente documento dell’Inail sulla bonifica delle coperture in cemento amianto, sia l’amianto che i materiali contenenti amianto (MCA) sono stati largamente utilizzati, fino agli anni ’90, su tutto il territorio nazionale. E sono ancora presenti sul territorio molti elementi costruttivi...
Il Ministro Costa: “Bellissima notizia per l’ambiente, entro tre mesi primi risultati”
Roma, 27 marzo 2019 – “Oggi ho da darvi una bellissima notizia per l'ambiente e per un problema che ci riguarda tutti, nessuno escluso: l'amianto. Ho formato presso il ministero dell'Ambiente una commissione di...
MILANO – Amianto nei trucchi per bambini e ragazzini. La scoperta è stata fatta dalla Food and Drug Administration (Fda), l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione degli alimenti e dei farmaci.
In un comunicato diramato anche online la Fda invita i consumatori americani a non comprare...